Trucioli

Le nostre soluzioni rimuovono trucioli, sfridi e minuterie metalliche dalle macchine utensili, eliminando i tempi di fermo produzione e migliorando la produttività.

Prodotti

Trasportatore Incernierato

Trasportatore Incernierato

Il trasportatore incernierato Micronfilter, noto anche come “a tapparella”, rappresenta l’apice dell’ingegneria nell’evacuazione di trucioli. Progettato per le sfide più…
Trasportatore Raschiante

Trasportatore Raschiante

Il trasportatore raschiante Micronfilter eccelle nella gestione di residui polverosi e trucioli di piccole dimensioni. Progettato con precisione millimetrica, previene…
Trasportatore Magnetico

Trasportatore Magnetico

Il trasportatore magnetico Micronfilter trasforma l’ambiente operativo delle macchine utensili, offrendo molto più di una semplice evacuazione di trucioli e…
Trasportatore Dragante Filtrante

Trasportatore Dragante Filtrante

Il trasportatore dragante filtrante Micronfilter non è solo un sistema per evacuare trucioli e sfridi metallici, ma una vera rivoluzione…

L’evacuazione dei trucioli è essenziale per garantire un processo di lavorazione meccanica efficiente e sicuro.

Benefits:

L’accumulo di trucioli può compromettere il funzionamento delle macchine utensili, causando danni a componenti fondamentali come gli assi, il mandrino o gli utensili. Questo non solo può portare a malfunzionamenti, ma può anche danneggiare il pezzo lavorato, riducendo la qualità del prodotto finito.

Rimozione rapida dei trucioli per evitare blocchi e garantire un funzionamento continuo delle macchine utensili.

I trucioli metallici possono danneggiare la macchina utensile accumulandosi sui pallet porta pezzi e nei sistemi di bloccaggio, causando abrasioni, malfunzionamenti e problemi di precisione della lavorazione stessa.

Con un sistema di evacuazione efficiente, si riducono i tempi di fermo per la pulizia e la manutenzione delle macchine.

L’eliminazione dei trucioli garantisce superfici di lavorazione pulite, migliorando la precisione e la finitura del pezzo.

I trucioli possono essere raccolti e riciclati, contribuendo alla sostenibilità e riducendo i costi di smaltimento.

L’evacuazione dei trucioli permette di mantenere puliti i liquidi lubrorefrigeranti, prolungandone la vita utile e migliorando l’efficienza del processo di raffreddamento.

Cosa filtriamo?

Nella lavorazione dei metalli, i trucioli possono presentarsi in diverse forme e dimensioni, ognuna con caratteristiche specifiche che influenzano il processo di filtrazione e smaltimento.

Ecco le principali tipologie di truciolo:

Corto e Polveroso
Scaglie
Filamentoso
Aghiforme

Tipologie di Truciolo

Si tratta di frammenti generati durante la lavorazione meccanica che possono addirittura essere simili a granuli o polveri. Questi trucioli possono infiltrarsi nelle superfici di contatto e nei meccanismi, causando abrasioni, intasamenti e richiedendo frequenti interventi di manutenzione.

Si tratta di pezzi di metallo con forma a scaglia di dimensioni anche importanti generate da lavorazione meccanica con taglio interrotto, solitamente generati da operazioni di fresatura.

 

Si tratta di trucioli di lunghezza superiore ai 10 cm con tendenza a generare matasse solitamente generati da lavorazioni di foratura, tornitura ed alesatura.

Si tratta di trucioli metallici sottili e appuntiti, simili a piccoli aghi. La loro forma allungata e affilata li rende particolarmente pericolosi per le macchine utensili, poiché possono graffiare, bloccare i meccanismi e accelerare l’usura delle componenti.