In un settore industriale in continua evoluzione, Micronfilter è orgogliosa di collaborare con il Gruppo Agrati, leader mondiale in soluzioni di fissaggio, per realizzare un impianto di filtrazione progettato per due nuove rettificatrici Blohm Profimat. Questa soluzione innovativa ottimizza gli spazi grazie all’installazione di un impianto centralizzato all’esterno della struttura.

Per affrontare le sfide legate alla gestione degli spazi nel reparto produttivo, è stata scelta l’installazione di un impianto centralizzato di filtrazione. Questo sistema è dimensionato per trattare 1000 litri al minuto di emulsione, garantendo un’elevata capacità operativa. L’impianto centralizzato non solo libera spazio prezioso, ma migliora anche l’efficienza complessiva del processo produttivo.
L’impianto include un separatore magnetico Kalamit 1200 P, che trattiene le particelle ferrose grossolane, contribuendo a ridurre il consumo di tessuto filtrante. Il depuratore a tessuto Maxflow 1500 assicura una filtrazione efficace, accumulando grandi volumi di liquido lubrorefrigerante e ottimizzando la capacità con un consumo minimo di materiale filtrante. Grazie al riavvolgitore del tessuto esausto e al sistema di raschiamento fanghi, l’impianto separa la carta esausta dalle morchie, semplificando la gestione dei rifiuti speciali.



Il liquido filtrato viene raccolto in una vasca dragata sul fondo, facilitando la rimozione dei solidi sedimentati e prolungando la vita dell’emulsione oleosa. Per garantire prestazioni ottimali anche all’esterno, la vasca è coibentata e dotata di un sistema di termoregolazione. Un sensore monitora continuamente il livello del liquido; se scende sotto la soglia impostata, il sistema attiva automaticamente il rabbocco. Inoltre, una vasca di sicurezza con sensore di presenza liquido previene eventuali versamenti.
Tre pompe di mandata assicurano un flusso costante verso le macchine utensili, funzionando in modalità stand-by per limitare l’usura. Due coclee spremi-fanghi compattano le morchie in uscita, massimizzando il recupero dell’emulsione. Il cuore dell’impianto è rappresentato dal pannello di controllo 4.0 Ready, installato sull’armadio elettrico e completamente programmato dal nostro Ufficio Tecnico.
Questo avanzato sistema gestisce l’intero impianto, consentendo collegamenti remoti per monitorare le prestazioni e ricevere aggiornamenti in tempo reale.

Con questa soluzione innovativa, Micronfilter offre al Gruppo Agrati un impianto efficiente che combina sostenibilità e tecnologia avanzata. L’implementazione di questo sistema centralizzato non solo migliora l’efficienza operativa del Gruppo Agrati, ma contribuisce anche a un approccio più sostenibile nella lavorazione metalmeccanica.